Primi giorni di scuola
by webmaster • 10 Settembre 2018 • Attività, Informazioni per Docenti, Studenti
Programmazione dell’attività didattica da svolgere nei giorni di anticipo scolastico: 14 e 15 settembre
In caso di problemi con la rete d’istituto gli insegnanti potranno svolgere lezione regolare secondo la programmazione della loro disciplina.
Per le classi del triennio le ore svolte potranno essere firmate come ore di alternanza scuola-lavoro.
Il materiale in calce.
VENERDÌ 14 SETTEMBRE
CLASSI PRIME
7,54-9,54 ACCOGLIENZA
9,54-10,54 PRESENTAZIONE CLASSE
11,14-12,14 PRESENTAZIONE SCUOLA (Organigramma 2017-18, Indirizzi di studio, ecc.)
12,14-13,14 ORGANIGRAMMA DELLA SICUREZZA, PROCEDURE DI SICUREZZA E PROCEDURE DI EMERGENZA
USO DELLA RETE A SCUOLA (regolamento rete interna d’istituto e utilizzo rete informatica)
CLASSI SECONDE
11,14-12,14 PRESENTAZIONE CLASSE
12,14-13,14 ORGANIGRAMMA DELLA SICUREZZA, PROCEDURE DI SICUREZZA E PROCEDURE DI EMERGENZA
USO DELLA RETE A SCUOLA (regolamento rete interna d’istituto e utilizzo rete informatica)
CLASSI TERZE
9,54-10,54 ACCOGLIENZA
11,14-13,14 ORGANIGRAMMA DELLA SICUREZZA, PROCEDURE DI SICUREZZA, PROCEDURE DI EMERGENZA
D.Lgs. 81/2008 (Sintesi del Testo unico sulla salute e sicurezza sul lavoro)
CLASSI QUARTE
11,14-12,14 ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO: CARTA DEI DIRITTI E DEI DOVERI
12,14-13,14 ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO: PATTO EDUCATIVO E DI CORRESPONSABILITÀ,
CONVENZIONE ITIS-ENTI/AZIENDE, PATTO FORMATIVO STUDENTE E DIARIO DI BORDO
CLASSI QUINTE
11,14-12,14 ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO: CARTA DEI DIRITTI E DEI DOVERI
12,14-13,14 ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO: PATTO EDUCATIVO E DI CORRESPONSABILITÀ,
CONVENZIONE ITIS-ENTI/AZIENDE, PATTO FORMATIVO STUDENTE E DIARIO DI BORDO
SABATO 15 SETTEMBRE
CLASSI PRIME
7,54-8,54 REGOLAMENTO D’ISTITUTO e PATTO DI CORRESPONSABILITÀ
8,54-9,54 REGOLAMENTO E NORME DI SICUREZZA PER L’UTILIZZO DEI LABORATORI E PALESTRE
(solo per gli insegnanti le cui materie prevedono laboratorio)
DVR (documento di valutazione dei rischi)
(per tutti gli insegnanti)
9,54-12,14 EDUCAZIONE ALLA CONVIVENZA CIVILE (visione FILM) E DIBATTITO
12,14-13,14 APPROFONDIMENTI SUL TEMA DELLA SICUREZZA
(a discrezione di ogni insegnante, rivolto in modo specifico agli insegnanti di area tecnico-scientifica)
CLASSI SECONDE
7,54-8,54 REGOLAMENTO D’ISTITUTO e PATTO DI CORRESPONSABILITÀ
8,54-9,54 REGOLAMENTO E NORME DI SICUREZZA PER L’UTILIZZO DEI LABORATORI E PALESTRE
(solo per gli insegnanti le cui materie prevedono laboratorio)
DVR (documento di valutazione dei rischi)
(per tutti gli insegnanti)
9,54-12,14 EDUCAZIONE ALLA CONVIVENZA CIVILE (visione FILM) E DIBATTITO
12,14-13,14 APPROFONDIMENTI SUL TEMA DELLA SICUREZZA
(a discrezione di ogni insegnante, rivolto in modo specifico agli insegnanti di area tecnico-scientifica)
CLASSI TERZE
7,54-8,54 ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO: CARTA DEI DIRITTI E DEI DOVERI (tutte le classi)
cl: 3AMEC, 3BMEC, 3CMEC, 3A, 3B e 3C INF cl: 3ABA, 3ABS, 3BBS, 3AEL, 3BAU, 3CAU, 3ALOG
8,54-10,54 INCONTRO CON I MAESTRI DEL LAVORO EDUCAZIONE ALLA CONVIVENZA CIVILE (FILM)
11,14-13,14 EDUCAZIONE ALLA CONVIVENZA CIVILE (FILM) INCONTRO CON I MAESTRI DEL LAVORO
CLASSI QUARTE E QUINTE
Per le classi che non sono in stage:
7,54-9,54 PRESENTAZIONE DI CIASCUN ALLIEVO ALLE RISPETTIVE CLASSI DELL’ESPERIENZA DI
ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO; CONFRONTO TRA LE VARIE ESPERIENZE
9,54-13,15 REPORT SVILUPPATO DA CIASCUN STUDENTE O A GRUPPI SULLA BASE DI UNA TRACCIA
CHE PREVEDA:
- Descrizione azienda
- Organigramma
- Settore di sviluppo
- Tecnologie innovative
- Norme di sicurezza attuate in azienda
- Attività personale svolta
- Rapporti personali con tutor scolastico e aziendale
- Punti di forza e di debolezza nella propria esperienza di stage
- Suggerimenti per future esperienze di ASL
RITIRO E SUCCESSIVA VALUTAZIONE DEL MATERIALE ELABORATO
DAGLI STUDENTI E CONSEGNATO AI DOCENTI
MATERIALI
Organigramma 2017-18
Indirizzi di studio
Regolamento d’Istituto
Patto di corresponsabilità
Statuto degli studenti e studentesse
Organigramma della sicurezza
Procedure di sicurezza e di emergenza
La rete scolastica (account, privacy, utilizzo rete informatica)
D.Lgs. 81/2008 (Sintesi del Testo unico sulla salute e sicurezza sul lavoro)
ASL Carta dei diritti e doveri
ASL Patto educativo e di corresponsabilità, Convenzione Itis/Aziende, Patto formativo, Diario di bordo
DVR (Documento di Valutazione dei Rischi)
NB.
il FILM è disponibile su un file .avi memorizzato nella cartella della rete interna \\srv000\Video; dovrà quindi essere copiato sul PC della classe (con videoproiettore) e infine avviato con un programma di lettura multimediale come VLC o Windows Media Player.