• Venire all’ITIS, o lasciarci…

    by  • 24 Maggio 2022 • Studenti

    CAMBIARE SCUOLA


    VUOI ANDARE IN UN’ALTRA SCUOLA?
    1) L’alunno che desidera cambiare scuola deve scrivere alla prof.ssa Irene Riva una mail al seguente indirizzo: irene.riva@itis.pr.it.

    La mail con oggetto: “Voglio cambiare scuola” deve contenere obbligatoriamente:
    a. cognome e nome
    b. luogo e data di nascita
    c. classe frequentata
    d. telefono
    e. scuole in cui si vorrebbe andare, in ordine di preferenza

    2) A questo punto la prof.ssa Irene Riva contatta l’alunno
    3) In seguito la prof.ssa Irene Riva contatta il coordinatore il quale in massimo 3 giorni deve compilare il protocollo che gli viene fornito e inviarlo alla prof.ssa Irene Riva
    4) La prof.ssa Irene Riva:
    a. completa il protocollo e lo invia alle scuole verso cui è stato effettuato il riorientamento
    b. scrive alla famiglia che il riorientamento della nostra scuola si è concluso con l’invio di tutte le informazioni alle scuole precedentemente determinate. OSSERVAZIONE IMPORTANTE: da questo punto in poi è la famiglia che deve contattare le scuole scelte per avere informazioni sull’accoglimento della domanda.
    N.B. Qualora lo studente desiderasse variare nuovamente il suo orientamento deve rifare la procedura dall’inizio.
    5) L’alunno, dopo aver accertato la disponibilità comunicatagli dalla scuola di destinazione, si deve recare all’ufficio alunni dell’ITIS per la richiesta del nulla osta.
    6) La procedura si chiude quando all’alunno viene rilasciato il nulla osta dall’ufficio alunni dell’ITIS.

     

    VUOI VENIRE ALL’ITIS?

    1) L’alunno che desidera iscriversi all’ITIS deve chiamare la scuola e fissare un colloquio con il vicepreside prof. Giuseppe Menditto (il numero di telefono è sul sito in “La scuola”).
    2) A seguito del colloquio con vicepreside l’alunno si presenta all’ufficio alunni e gli viene dato:
    – il modulo per l’iscrizione con riserva (in tal modo sarà inserito nella lista d’attesa)
    – il protocollo di riorientamento che va compilato dalla scuola di provenienza
    3) questi documenti vanno riconsegnati entrambi all’ufficio alunni dell’ITIS;
    4) L’ufficio alunni dopo aver ricevuto entrambi i documenti compilati, inserisce l’alunno in lista di attesa e consegna il protocollo di riorientamento alla prof.ssa Elisa Vitale
    5) La prof.ssa Elisa Vitale contatta la famiglia richiedente;
    6) La prof.ssa Elisa Vitale comunica all’ufficio alunni e all’alunno l’eventuale accettazione della richiesta;
    7) L’alunno si deve recare all’ufficio alunni dell’ITIS per effettuare l’iscrizione vera e propria;
    8) La prof.ssa Elisa Vitale contatterà i coordinatori delle classi in cui si inserirà un nuovo alunno