• Rete di scuole della Pace

    by  • 7 Giugno 2022 • Tutta la scuola

    La Rete di scuole della Pace e accoglienza di Parma ha organizzato per il 4 giugno, ultimo giorno di scuola, una marcia che ha attraversato la città e che si è conclusa presso l’Istituto dei Missionari Saveriani.

    In quel giorno, che segnava la conclusione di un anno di lavoro, le scuole hanno testimoniato ancora una volta il loro impegno nella costruzione della pace e della giustizia.

    Così facendo hanno voluto dire che non vogliono che il rumore disumano delle armi e dell’odio prevalga sulle parole di pace e sulla forza del diritto e della diplomazia. Gli studenti hanno espresso la loro volontà che a parlare siano uomini e donne che si impegnano quotidianamente nella costruzione di relazioni solidali, uomini e donne disposti ad ascoltare e a levare la loro voce in difesa delle vittime di tutte le guerre. Per questo la marcia si è chiusa presso l’Istituto dei Missionari Saveriani, dove i ragazzi hanno ascoltato le testimonianze di chi da sempre si impegna per costruire pace e giustizia anche in terre lontane. Hanno inoltre incontrato un rappresentante della Casa della Pace. Sono stati proposti momenti musicali a cura di alcuni licei cittadini.
    (adattato dal comunicato ufficiale della Rete di scuole della pace e accoglienza di Parma)

    Foto di Mattia Cremona, ITIS Leonardo Da Vinci, Parma