Composizione classi A.s. 2013-14
by webmaster • 30 Luglio 2013 • Senza categoria
Elenco degli studenti appartenenti alle classi per l’anno scolastico 2013-2014 Classi A.s. 2013-14
continua a leggere →Elenco degli studenti appartenenti alle classi per l’anno scolastico 2013-2014 Classi A.s. 2013-14
continua a leggere →In allegato i calendari: Corsi di Recupero – Agosto 2013 Calendario Sportelli – Agosto 2013
continua a leggere →In allegato Calendario prove di recupero estivo
continua a leggere →Pubblicati gli elenchi dei libri di testo per l’anno scolastico 2013-14 (Per le classi del biennio è significativa la sezione e non l’indirizzo o specializzazione) Elenco
continua a leggere →Allegati: Bozza Ipotesi CCNI utilizzazioni 13-14 moduli_utilizzazioni_201314
continua a leggere →Allegati: Bozza Ipotesi CCNI utilizzazioni 13-14 moduli_utilizzazioni_201314
continua a leggere →Dal 15 luglio 2013 la scuola chiuderà alle ore 14,30 (sabato 20/07/2013 chiusura ore 14.00). COME DA AVVISO ATA N.39 DEL 29/10/2012, DECRETO N. 2654 PROT.N. 8295 DEL 29/10/2012, L’ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE “LEONARDO DA VINCI DI PARMA RESTERA’ CHIUSO NELLE SEGUENTI GIORNATE: – 27/07/2013 (SABATO –PREFESTIVO) – 03/08/2013 (SABATO – PREFESTIVO) – 10/08/2013...
continua a leggere →Si comunica che è stata pubblicata la nota Concorsi Ordinari DD. DGG 31/3/1999 DM 23/3/1990 – PRESENTAZIONE TITOLO DI SOSTEGNO. Si evidenzia che la scadenza per la presentazione del titolo è fissata al 18 luglio 2013.
continua a leggere →Si comunica che è stato pubblicato il DM 27 giugno 2013 n. 572 concernente l’aggiornamento delle graduatorie ad esaurimento del personale docente ed educativo valevoli per il triennio scolastico 2011/14 – operazioni di carattere annuale. Si rammenta la scadenza del 17 luglio p.v.
continua a leggere →Lo studente Picelli è stato premiato ai giochi della chimica
continua a leggere →In allegato i documenti relativi nota_DGPER_prot_5916_14_06_13 modulo di iscrizione corso Argomenti del corso METIS
continua a leggere →In allegato il calendario: Corsi di recupero estivi
continua a leggere →In allegato le congratulazioni del Vice Direttore Generale dell’Ufficio Scolastico Regionale per il risultato ottenuto dallo studente Fabio Paini della 5A Informatica alla fase nazionale delle Olimpiadi di Informatica. apprezzamento vincitore borsa di studio AICA
continua a leggere →Dal Vicepresidente della Regione Emilia Romagna arriva una lettera di complimenti per il progetto “Tessere la legalità” realizzato dagli studenti della classe 5A Informatica In allegato il testo della lettera Lettera Regione In un articolo apparso sul quotidiano la Repubblica si parla del progetto
continua a leggere →Dal Vicepresidente della Regione Emilia Romagna arriva una lettera di complimenti per il progetto “Tessere la legalità” realizzato dagli studenti della classe 5A Informatica In allegato il testo della lettera Lettera Regione In un articolo apparso sul quotidiano la Repubblica si parla del progetto
continua a leggere →In allegato il modulo per la richiesta di accesso al fondo d’istituto Fondo d’Istituto
continua a leggere →In allegato il modulo per la richiesta di accesso al fondo d’istituto Fondo d’Istituto
continua a leggere →ANCORA GLI STUDENTI DELL’ITIS SUGLI SCUDI NELL’ORIENTEERING: GRECI CRISTIAN 2^ ASSOLUTO AGLI ITALIANI CON UNA BELLA PROVA INDIVIDUALE DI GRECI CRISTIAN (3^ B EL) SECONDO ASSOLUTO E GLI OTTIMI PIAZZAMENTI DI SPAGNI CRISTIAN (1^ G) E AZZALI FEDERICO (2^ E), LA SQUADRA DELL’ITIS CONQUISTA IL 5^ POSTO AI CAMPIONATI STUDENTESCHI NAZIONALI DI ORIENTEERING...
continua a leggere →Da un articolo del quotidiano “La Repubblica” Contro le infiltrazioni criminali ecco il software anti-mafia Gli studenti di quinta A dell’Itis Leonardo Da Vinci di Parma hanno messo a punto un database che registra le compravendite immobiliari sospette. Un sistema che, incrociando i dati, segnala le anomalie di acquisti e pagamenti. Il prototipo informatico...
continua a leggere →Da un articolo del quotidiano “La Repubblica” Contro le infiltrazioni criminali ecco il software anti-mafia Gli studenti di quinta A dell’Itis Leonardo Da Vinci di Parma hanno messo a punto un database che registra le compravendite immobiliari sospette. Un sistema che, incrociando i dati, segnala le anomalie di acquisti e pagamenti. Il prototipo informatico...
continua a leggere →