Anche quest’anno il Laboratorio di Glottodidattica del Dipartimento di Discipline umanistiche, sociali e delle imprese culturali dell’Università degli Studi di Parma propone iniziative di formazione contrassegnate da un tratto comune: la volontà di contribuire a costruire contesti educativi più inclusivi e di agire in contrasto alla dispersione scolastica. Pertanto, in collaborazione con CPIA di...
continua a leggere →Linux Day è una manifestazione italiana avente lo scopo di promuovere i sistemi operativi GNU/Linux e, in generale, tutto il software libero. Linux Day Parma 2018 è organizzato da alcuni studenti con il patrocinio e la collaborazione del Dipartimento di Scienze Matematiche, Fisiche e Informatiche dell'Università Degli Studi Di Parma e dell’Ateneo. Si terrà...
continua a leggere →RACCONTARE LA NOTTE DEI RICERCATORI a cura di ParmAteneo Gli studenti della redazione di ParmAteneo seguiranno e commenteranno con un reportage la Notte dei ricercatori 2018. Direttore Editoriale – Prof. Luigi Allegri Un sito dedicato alla Notte dei Ricercatori sarà predisposto (lanottedeiricercatori.unipr.it) unitamente a una pagina Facebook (facebook.com/comunicarelaricerca) che saranno implementati con la collaborazione...
continua a leggere →Come da diversi anni, Eduscopio e Fondazione Agnelli pubblicano i dati sul giudizio di qualità delle scuole d’Italia. Tra le diverse opzioni, è possibile estrarre i dati relativi alle scuole di secondo grado di Indirizzo Tecnico, come la nostra. Di seguito le sintesi delle classifiche nella provincia di Parma e gli indici relativi al...
continua a leggere →Si pubblica di seguito il PROGETTO IDEA per l’anno accademico 2017/18 realizzato dal Dipartimento di Discipline Umanistiche Sociali e delle Imprese Culturali dell’Università degli Studi di Parma
continua a leggere →Si segnala a Studenti e Insegnanti interessati l’evento “Studiare a Parma – L’Università in Open Day”, che si terrà il 6-7-8 aprile con orario 9-17. Il programma è consultabile all’indirizzo Open Day Inoltre, per studenti DSA, sperando di far cosa gradita, con la presente siamo ad informare che in occasione dell’Open Day, le giornate di...
continua a leggere →Come da diversi anni, Eduscopio e Fondazione Agnelli pubblicano i dati sul giudizio di qualità delle scuole d’Italia. Tra le diverse opzioni, è possibile estrarre i dati relativi alle scuole di secondo grado di Indirizzo Tecnico, come la nostra. Di seguito le sintesi delle classifiche nella provincia di Parma e gli indici relativi al...
continua a leggere →Proposta per le Scuole Secondarie di II° grado di Parma..leggere allegato
continua a leggere →Fondo pensione complementare per il personale della scuola – Fondo Espero – diffusione Nota informativa ai nuovi assunti della scuola. Leggi allegati..
continua a leggere →Fondo pensione complementare per il personale della scuola – Fondo Espero – diffusione Nota informativa ai nuovi assunti della scuola. Leggi allegati..
continua a leggere →Dal 4 al 7 aprile 2016 – Weekend dei Giovani Lettori dall’8 al 10 aprile 2016 e iniziativa per gli animatori digitali “APPinER – le autoproduzioni digitali della scuola. Best Practice” 6 aprile 2016. Iniziative dedicate al mondo della scuola: in allegato calendario programma..
continua a leggere →Iniziative e proposte di orientamento universitario per l’anno 2016. UniPr proposte orientamento 2016
continua a leggere →Il Dipartimento di Matematica e Informatica dell’Università di Parma finanzia per il corrente anno accademico il progetto CORDA-Informatica, che consiste nell’attuazione di corsi di orientamento e di potenziamento dell’Informatica, rivolti a studenti delle classi quinte degli Istituti Superiori. Al termine del corso è prevista una prova finale che si terrà presso il Dipartimento di...
continua a leggere →Venerdì 16 ottobre 2015 avrà luogo, presso il Palazzo Centrale dell’Università degli Studi di Parma (via Università 12), il Job Day un’iniziativa che durerà l’intera giornata e che è finalizzata a favorire l’incontro tra gli studenti e il mondo del lavoro e delle professioni. Nell’occasione saranno presenti gli stand di 58 importanti e prestigiose realtà...
continua a leggere →L’iscrizione ai corsi universitari presso l’Università degli Studi di Parma in alcuni casi prevede test e/o prove di ammissione. Per quanto riguarda i Corsi di laurea in Ingegneria, non c’è numero chiuso, dunque non è prevista una prova di ammissione, ma solo un test di orientamento e autovalutazione (TOLC). La prima occasione utile per...
continua a leggere →L’Università di Parma premia il merito e aiuta chi non ha sufficienti risorse per studiare. A partire dall’anno accademico 2014-2015 è stata fatta una scelta precisa: diminuire le tasse sensibilmente per chi ottiene risultati brillanti nel suo corso di studio e per i redditi più bassi; aumentare le tasse per i redditi più alti e per...
continua a leggere →IL FUTURO DEI SERVIZI INNOVATIVI E TECNOLOGICI in programma all’Università di Parma per il prossimo 29 aprile. L’evento, organizzato dall’Università e promosso da Aziende del Comparto Informatico (UNICT) associate all’Unione Parmense degli Industriali, è pensato in particolare per mettere in contatto i laureandi e i neoalaureati con i ruoli professionali e le opportunità lavorative...
continua a leggere →