• Indirizzo Chimica, Materiali e Biotecnologie

    Profilo di indirizzo (sito)

    Il diplomato acquisisce competenze teoriche e pratiche in ambito chimico, biomedico e alimentare, in particolare nelle analisi chimico-biologiche e nella prevenzione e gestione del rischio ambientale-sanitario.

    Articolazione Biotecnologie Ambientali

    Le solide basi di chimica, fisica, biologia e matematica forniscono al diplomato competenze e metodologie relative alle dinamiche ambientali, alle biotecnologie, alle interazioni energia-ambiente e al relativo impatto inquinante.

    chimica

    Articolazione Biotecnologie Sanitarie

    Le solide basi di chimica,biologia, anatomia, fisiologia forniscono al diplomato conoscenze e competenze relative ai sistemi biologici, microbiologici, biochimici e alle principali tecnologie nei settori biomedicale, farmaceutico, alimentare.

    chimica

    Progetti di indirizzo anno 2014-15

    • Anno internazionale della cristallografia: gli studenti delle classi quinte approfondiranno argomenti relativi, in collaborazione col Dipartimento di Chimica dell’Università di Parma
    • Il ciclo dei rifiuti e la depurazione delle acque: gli studenti di una classe IV dell’articolazione biotecnologie ambientali, approfondiranno le tematiche del riciclaggio dei rifiuti e della potabilizzazione delle acque
    • Piano lauree scientifiche: gli studenti del triennio parteciperanno a seminari e laboratori scientifici, organizzati dall’Università di Parma

     Sbocchi occupazionali

    • Laboratori di analisi chimiche, cliniche, microbiologiche
    • Industrie chimiche e farmaceutiche
    • Industrie alimentari e conserviere
    • Enti territoriali (amministrazioni pubbliche, ARPA, ASL, Uffici igiene…)
    • Libera professione
    • Insegnante tecnico-pratico nei laboratori degli Istituti di Istruzione tecnica e professionale e nei corsi per lavoratori dell’industria
    • Iscrizione a qualsiasi Facoltà universitaria

    Quadro orario di indirizzo

    orientamento_orariobiologia600

    li