I finanziamenti dell’Unione Europea attraverso l’iniziativa Next Generation EU

L’elenco dei Corsi organizzati dall’Istituto
Questi Corsi sono stati proposti da una indagine conoscitiva effettuata sui docenti del nostri Istituto l’anno scorso. Ogni Dipartimento aveva raccolto una serie di titoli da proporre per la Formazione e, quasi tutti, sono stati accolti all’interno del progetto PNRR denominato “Transizione Digitale” (o anche DM 66). Quindi i Corsi sono stati banditi, individuando Formatori e Tutor.
Siccome il Piano Nazionale ha pianificato la somministrazione dei Corsi limitandolo entro il 30 settembre 2025 potrebbe risultare difficile raccogliere il n. minimo di iscrizioni affinchè il Corso possa essere considerato valido. Pertanto si invita a pubblicizzare questa pagina anche a docenti e personale di altre scuole.
I Corsi a sfondo nero hanno completato le iscrizioni.
I Corsi a sfondo grigio sono in attesa, mancando ancora del codice Ministeriale per l’iscrizione.
Selezionare il Corso che interessa per avere più informazioni, come ad esempio le date degli appuntamenti, ed eventualmente procedere all’iscrizione.
Iscrizione a un Corso
- Collegarsi al sito Scuola Futura.
- Accedere con SPID (o credenziali SIDI)
- Selezionare “Tutti i percorsi“
- Guardare a sinistra, individuare “Cerca per” e nella casella inserire il codice del corso
- Cliccare su “Candidati“
Per informazioni, prof. Claudio Evangelista (claudio.evangelista@itis.pr.it) o prof.ssa Elisa Vitale (elisa.vitale@itis.pr.it)
Formatori e Tutor: accedere alla Piattaforma Ministeriale
- Aprire questa pagina: PNRR Futura
- Entrare in Area Riservata (in alto a destra)
- Si apre una scelta, selezionare: Scuola/ITS
- Accedere con SPID (o credenziali SIDI)
- Sulla pagina che compare, scegliere: Profilo Formatore/Team
- Sulla pagina che compare, scegliere: Vai alla gestione
- Nell’elenco, se con più voci, selezionare: DaVinci-DigComp
- Cliccare sui tre puntini verticali a destra: Vai al progetto
- Ora compare la lista dei Corsi per cui si è Formatore o Tutor: Selezionarlo
- Cliccare sui tre puntini verticali a destra: Modifica
Formatori e Tutor: cosa fare sulla Piattaforma Ministeriale
Il Tutor/Formatore, almeno per come il Team ITIS ha organizzato i lavori, ad ogni Appuntamento deve fare due cose:
a. Registrare le presenze
b. Firmare
Buona pratica vuole che il Tutor, prima dell’avvio del Corso, avvisi i partecipanti iscritti via mail e comunichi loro l’Aula in cui si effettueranno gli incontri (se Corso In Presenza).
La piattaforma ragiona a “ore”: se una Appuntamento dura 2 ore, si devono registrare le presenze e firmare due volte. Una volta effettuato l’accesso alla piattaforma Ministeriale e selezionato il Corso (vedi sopra), entrambe le operazioni si effettuano cliccando su REGISTRO (a sinistra).
Viene presentato un calendario, scorrendo il quale si troveranno preimpostati gli Appuntamenti, su caselle da un’ora: il click sulla casella consente di registrare le presenze e di firmare nella stessa pagina.
Corsi avviati o terminati o sospesi
– –