L’ITIS Da Vinci al seminario Parma Sotto Attacco – Evolution Week 2025

webmaster

Docente e referente

Ancora cybersecurity al seminario “Parma Sotto Attacco”, organizzato da Emironet/Easytech nell’ambito
della Parma Evolution Week per celebrare il decennale dell’azienda.

Il prof. Ramon Ugolotti, in rappresentanza dell’ITIS Da Vinci, è intervenuto nel talk, che ha visto la partecipazione di esperti del settore, della Polizia Postale, di aziende e professionisti della sicurezza
informatica.
Durante il pomeriggio, si è parlato delle sfide attuali della cybersecurity, delle opportunità lavorative e delle competenze richieste per affrontare questo settore in continua evoluzione.
Nel corso dell’evento, abbiamo avuto l’opportunità di raccontare il nostro percorso nel mondo della cybersecurity, illustrando come l’ITIS Da Vinci abbia integrato competizioni Capture The Flag (CTF) e metodologie di gamification per avvicinare gli studenti a questa disciplina. Attraverso esperienze pratiche e la partecipazione a eventi nazionali e internazionali, il nostro team cybersec ha dimostrato che la cybersecurity può essere appresa in modo coinvolgente ed efficace.

Un nutrito gruppo di studenti, membri del Team Cybersec dell’istituto, ha seguito il seminario e ha avuto l’opportunità di confrontarsi con gli addetti ai lavori, scambiando informazioni, esperienze e prospettive sul futuro della sicurezza informatica.
Di seguito, il video del nostro intervento:


Questo incontro ha rappresentato un’importante occasione per creare connessioni tra la
scuola e il territorio, mostrando come l’ITIS Da Vinci non sia solo un luogo di formazione, ma
anche un laboratorio di talenti e competenze reali. Gli studenti hanno potuto far conoscere il
proprio impegno nelle competizioni di cybersecurity e nei progetti pratici, offrendo un
esempio virtuoso di come la scuola possa essere un punto di riferimento per il settore e un
ponte verso il mondo del lavoro.

Ringraziamo gli organizzatori per l’ospitalità e per averci dato l’opportunità di condividere la nostra esperienza. Continueremo a lavorare per formare gli esperti di cybersecurity di domani!