Arcieri ITIS – Campioni regionali categoria allievi maschile
by webmaster • 22 Maggio 2022

Dopo il 2019, anche nel 2022 gli arcieri ITIS Campioni regionali categoria allievi maschile.
continua a leggere →Dopo il 2019, anche nel 2022 gli arcieri ITIS Campioni regionali categoria allievi maschile.
continua a leggere →Riceviamo e pubblichiamo la seguente 20220517172819851
continua a leggere →Gli studenti dell’Itis Leonardo Da Vinci si sono classificati secondi come squadra nella categoria allievi e allieve ai Campionati Studenteschi Provinciali di Orienteering. Il video non può essere riprodotto sul tuo browser. Fai partire il download del video cliccando qui.
continua a leggere →Lunedì 23 maggio, alle ore 12 davanti all’Istituto IPSIA di Parma, inaugura la seconda mostra fotografica Parma, cambiamo aria!, lungo i cancelli di IPSIA, ITIS, Bertolucci e Giordani. La mostra presenta i volti dei cittadini che hanno partecipato dal 2018 ad oggi alla Campagna di sensibilizzazione sulla qualità dell’aria di Parma, una campagna informativa...
continua a leggere →Nuova Velostazione Di Via Toscana
continua a leggere →Sabato 7 maggio | ore 10.00 | B•D•C• gallery – borgo delle Colonne 28 – PR Presentazione dei VIDEO realizzati dagli studenti coinvolti nel progetto Talking Teens. ITIS – classe 4B Biologico Sanitario Sabato 7 maggio, alle ore 10.00 presso B•D•C• gallery in Borgo delle Colonne 28, verranno presentati i VIDEO...
continua a leggere →Si comunica (avvisi n. 281 e 352) che dal 14/04/2022 al 19/04/2022 sono sospese le Attività Didattiche. Sabato 16/04/2022 (prefestivo) sono sospese tutte le attività amministrative e l’istituto resterà chiuso. Giovedì 14 e Martedì 19 uffici ed istituto chiusi al pomeriggio.
continua a leggere →VENERDI’ 11 marzo 2022. Cerimonia di consegna delle Borse di Studio ITIS intitolate ai colleghi ISABELLA CANTARELLI e CLAUDIO SCHIARETTI
continua a leggere →La nostra Scuola propone a tutti gli studenti delle sue classi Prime, Seconde, Terze e Quarte, la 1^ Edizione del Concorso “Preside per un giorno”, Bando allegato. Titolo: “Preside per un giorno… cosa faresti?” Gli elaborati dovranno essere inviati entro 06/04/2022 (prorogato)
continua a leggere →Facendo seguito alla manifestazione studentesca del 28 febbraio, la Rete di Scuole per la Pace e l’Accoglienza di Parma condanna l’aggressione e la guerra scatenata dalle Autorità russe in Ucraina, chiede l’immediato cessate il fuoco e l’intervento dell’ONU che conduca il negoziato al fine di riportare la pace. Le scuole della Rete ribadiscono il...
continua a leggere →Nell’atrio dell’Istituto è stata rappresentata una performance commemorativa da parte degli studenti.
continua a leggere →Vademecum ministeriale per i casi di positività nelle scuole. Dal 7 febbraio 2022 SCADUTO il 1 aprile 2022 Clicca QUI Vademecum V21
continua a leggere →LABORATORI DI “ROBOTICA ORIENTANTE” Sono giunti al termine i laboratori di “Robotica Orientante“. Gli studenti delle classi seconde che hanno partecipato, hanno seguito 30 ore di corso, durante le quali, supportati anche da alcuni degli studenti della classe 4B AUTOMAZIONE (ecco i TUTOR), hanno imparato i rudimenti della programmazione di Arduino e del disegno...
continua a leggere →LE NUOVE BATTERIE. EVOLUZIONE, PROBLEMATICHE E SICUREZZA Mercoledì 26 gennaio, gli studenti delle classi quinte dell’indirizzo elettrotecnica-automazione hanno partecipato ad un seminario tecnico: “Le batterie al litio, le problematiche connesse al loro utilizzo e quelle legate alla sicurezza“. Il seminario è stato tenuto dal dott. Marco Righi, amministratore delegato di FLASH BATTERY, industria leader...
continua a leggere →Il 27 gennaio 1945 le truppe dell’Armata Rossa arrivarono presso la città polacca di Auschwitz, individuando il vicino campo di concentramento e liberandone i superstiti. La scoperta di Auschwitz e le testimonianze dei sopravvissuti rivelarono compiutamente per la prima volta al mondo l’orrore del genocidio nazista.
continua a leggere →L’ufficio Edilizia scolastica della Provincia di Parma ha formulato un atto di indirizzo, su indicazione del delegato alla Scuola Alessandro Tassi Carboni, che individua i plessi scolastici su cui destinare i fondi del Miur derivanti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). La Provincia ha deciso di candidare due progetti: il primo riguarda...
continua a leggere →i collegamenti con le Aziende per “La Notte Di Leonardo” 2021, cliccando l’immagine
continua a leggere →