La rete scolastica dell’ITIS “L. Da Vinci”
La rete scolastica dell’Itis o Rete d’Istituto (RdI) è l’infrastruttura che
consente agli utenti della scuola di utilizzare i computer (per didattica e amministrazione).
La gestione della Rete d’Istituto è in carico al personale dell’Istituto e nessun servizio è esternalizzato. Anche l’infrastruttura (macchine server e apparati, escluso il cablaggio) è di proprietà dell’istituto ed è gestito interamente dal personale della scuola.
La parte informatica è gestita da un gruppo di docenti che vengono remunerati attraverso il fondo d’Istituto; una parte di manutenzione invece è in carico ad un gruppo facente parte del personale ATA.
La Rete d’Istituto è provvista di un sistema di controllo delle attività degli utenti per obbligo legale.
Per un corretto uso della rete informatica sul luogo di lavoro consultare il seguente documento (linee guida per l’uso di internet sul luogo di lavoro)
Per contattare l’attuale responsabile della Rete d’Istituto, per qualsiasi richiesta di chiarimento, spedire una mail a: amministratore@itis.pr.it
Sintesi Smarrimento utente e/o password computer, email e registro elettronico
Specificare Cognome nome del richiedente, per gli alunni anche la classe
Smarrimento Utente/Password per login ai computer: scrivere email a amministratore@itis.pr.it
Smarrimento Utente/Password email (@itis.pr.it): scrivere email a googleapps@itis.pr.it
Smarrimento Utente/Password registro elettronico per Docenti e Personale: scrivere a registroelettronico@itis.pr.it
Smarrimento Utente/Password registro elettronico per Studenti: compilare questo modulo di richiesta https://www.itis.pr.it/wp-content/uploads/2020/09/richiesta-PASSWORD-STUDENTI.pdf e inviarlo a ufficioalunni@itis.pr.it
Smarrimento Utente/Password registro elettronico per Genitori: compilare questo modulo di richiesta https://www.itis.pr.it/wp-content/uploads/2020/09/richiesta-PASSWORD-GENITORE.pdf e inviarlo a ufficioalunni@itis.pr.it
I computer della scuola e i laboratori
Per poter utilizzare i calcolatori della scuola è necessario possedere una credenziale (account) che consiste in un Nome Utente e una Password, come ad esempio drossi e cilindro273.
Gli account per gli utenti vengono distribuiti di persona all’inizio dell’anno scolastico, tramite la segreteria o il centralino per quanto riguarda il personale; tramite un docente incaricato per quanto riguarda gli studenti.
Per ragioni organizzative i nomi utente assegnati posseggono un prefisso al cognome, e cognomi omonimi vengono numerati; per esempio:
- Il nome utente drossi3 significa che l’utente è un docente (prefisso d), e che è il terzo docente di cognome Rossi che ha operato nell’istituto.
- Il nome utente srossi12 significa che l’utente è uno studente (prefisso s), e che è il dodicesimo studente di cognome Rossi che ha frequentato l’istituto.
Per accedere all’Area Riservata del sito della scuola va usato proprio questo account.
Cambio password
Lo smarrimento della password può essere segnalato all’amministratore con email (amministratore@itis.pr.it)
La procedura per modificare autonomamente la password del proprio account per la Rete d’Istituto è il seguente:
(Windows 10, Windows 11)
- Dopo aver avuto accesso ad un calcolatore della scuola con il proprio account,
- premere la combinazione di tasti Ctrl-Alt-Canc,
- dal menu seguente selezionare la voce Cambia password…
Gruppi di utenti, studenti e classi
Tutti gli utenti della Rete d’Istituto sono a loro volta suddivisi in insiemi logici detti Gruppi affinché sia possibile, per chi ne ha le competenze, impostare politiche di protezione e controllo sulle cartelle condivise. Ad esempio può essere creata una cartella su un computer e fare in modo che possa essere vista solo da un determinato (o più) gruppo di utenti, come ad esempio gli studenti di una certa classe.
Nell’attesa che vengano creati gli account si può utilizzare l’utenza temporanea consultabile in portineria.
Posta elettronica Itis su Google Apps
La Rete d’Istituto fornisce a tutto il personale un indirizzo di Posta Elettronica di tipo: nome.cognome@itis.pr.it.
Eventuali smarrimenti, richieste su servizi google apps o problemi con l’accesso vanno segnalati all’indirizzo googleapps@itis.pr.it
Registro Elettronico
Quando un utente della scuola accede ad un computer della scuola può utilizzare Internet.
Attraverso l’accesso a Internet da scuola (come da casa) si raggiunge anche il Registro Elettronico, il cui funzionamento dipende esclusivamente dalla bontà della connessione e dalle funzionalità del programma della ditta Spaggiari Spa, proprietaria del software.
L’account per utilizzare il Registro Elettronico è fornito dalla ditta Spaggiari Spa e distribuito dalla segreteria scolastica; sulla gestione del programma la scuola ha pochi margini di intervento.
Smarrimento Utente/Password registro elettronico per Studenti: compilare questo modulo di richiesta https://www.itis.pr.it/wp-content/uploads/2020/09/richiesta-PASSWORD-STUDENTI.pdf e inviarlo a ufficioalunni@itis.pr.it
Smarrimento Utente/Password registro elettronico per Genitori: compilare questo modulo di richiesta https://www.itis.pr.it/wp-content/uploads/2020/09/richiesta-PASSWORD-GENITORE.pdf e inviarlo a ufficioalunni@itis.pr.it
Insieme al modulo allegare anche la scannerizzazione di un documento di identità valido
Alcuni manuali sull’uso del registro elettronico: Manuali Registro Elettronico
Sito Web
La pubblicazione di articoli e pagine sul sito web della scuola avviene secondo le modalità descritte in questa pagina.
L’accesso all’Area Riservata, che di norma contiene informazioni riservate al personale, avviene tramite il sito Web della scuola immettendo la propria credenziale di accesso (la stessa usata per accedere ai PC dell’istituto).
Servizio FTP e Spazio Web Pubblico/Privato/Cloud
Ogni utente del nostro istituto può attivare uno spazio disco (cloud) personale gestibile sia dall’interno della scuola che dall’esterno.
In questo spazio/cloud si può anche realizzare un sito pubblico, infatti è suddiviso nelle 2 cartelle privata e www.
Nella cartella privata si possono salvare e recuperare files (fino a 200MB); nella cartella www si può creare un sito web, anche con linguaggio PHP, con home page index.html o index.php
Una volta attivato, lo spazio/cloud è accessibile:
- Dall’esterno, via FTP, inserire in un browser il seguente URL: ftp://webuser.itis.pr.it, quindi alla richiesta, digitare nome utente/password le stesse usate per accedere ai PC della scuola.
- Dall’esterno per navigare il proprio spazio web l’indirizzo è http://webuser.itis.pr.it/~nomeUtente (il carattere tilde si compone con ALT-126 su tastierino numerico)
- Da scuola, inserendo nella barra degli indirizzi di Esplora Risorse: \\webuser\itis\nomeUtente, cioè il nome utente utilizzato per accedere ai PC della scuola.
L’attivazione dev’essere richiesta al responsabile utenti, inviando una mail a: usermaster@itis.pr.it
WiFi
Rete WIFI: la rete WIFI scolastica (SSID) si chiama ITIS-WiFi
Per connettersi sarà necessario inserire (solo la prima volta) le stesse credenziali per l’accesso ai computer della scuola.
Trattandosi di una connessione protetta con certificato digitale privato, a seconda degli apparati finali, potrebbe essere necessario autorizzare il computer/tablet/portatile ad utilizzare il certificato privato (di solito sistemi Apple/Windows) o, in altri sistemi, potrebbe essere necessario scegliere di Non Convalidare il Certificato CA (di solito Android).
Per problemi tecnici inerenti ai servizi, inviare una mail a usermaster@itis.pr.it